Archivi categoria: FreeZone

Le fotografie di Maurizio Esposito occupano due sale del primo piano del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dove saranno visibili fino al 19 febbraio di…

Leggi tutto

Memoria, socialità e quotidiano. Il successo di un progetto che pone l’arte contemporanea a contatto diretto con il territorio dipende sempre dal coinvolgimento di questi tre fattori.…

Leggi tutto

La mostra è promossa dall’atleta e parlamentare Giusy Versace e dalla fotografa Mirjam Bon A cura di Monica Landro I Muri del Silenzio è un progetto fotografico…

Leggi tutto

La mostra dura fino al 30 giugno e presenta 29 artisti internazionali per 34 opere video che hanno durate medio lunghe o lunghissime come il documentario di…

Leggi tutto

Storia, arte e architettura, attraverso gli sguardi – e le parole – del protagonisti del panorama culturale internazionale: negli spazi di Palazzo Venezia, torna Al Centro di…

Leggi tutto

Daniela Pergreffi ritorna al Museo Cappella Sansevero, a Napoli, reinterpretando gli esperimenti del Principe Raimondo di Sangro di Sansevero. Personalità poliedrica del ‘700 napoletano, inventore del Palco…

Leggi tutto

Quando avevo vent’anni, un’età in cui relazioni e desideri si modellano spesso solo sulla base dei riferimenti culturali che ci hanno accompagnato o delle credenze che ereditiamo…

Leggi tutto

Momentality è la prima mostra personale di Paul Wallach (1960, New York) nella sede napoletana della Galleria Lia Rumma. Il titolo dell’esposizione prende il nome da un’opera…

Leggi tutto

Correva l’anno 1990, è il 4 febbraio. Daniela Comani (Bologna, 1965) studentessa all’Università delle Arti di Berlino nel giorno del suo compleanno realizza una ripresa video con…

Leggi tutto

A cura di  Pierpaolo Mittica, Elisa Mariotti e Ilaria Sagaria emergono trionfanti dalla terza edizione del Premio Fotografico Umane Tracce, un riconoscimento che celebra il talento e…

Leggi tutto

Un’antologia di collage messi insieme in forma espositiva in cui tutto sembra tenersi per mano prima di concludersi in una stanza su Napoli. La personale di Cherubino…

Leggi tutto

Per affrontare finalmente un argomento tabù, era necessario l’intervento di un totem. D’altra parte, chi potrebbe trasformare ciò che solitamente viene considerato uno scarto, nel materiale più…

Leggi tutto

L’iconica sede milanese di 10 Corso Como riapre al pubblico a partire dal 21 febbraio sotto l’egida dell’imprenditrice della moda Tiziana Fausti che ne ha rilevato la…

Leggi tutto

Ciò che si nasconde dietro un bacio ha un potenziale enorme, sia che esso sia costruttivo o distruttivo. Per René Magritte, in Gli amanti (1928), il bacio…

Leggi tutto

In continuità con il programma espositivo dedicato ai grandi fotografi, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme propone Backstage. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo…

Leggi tutto

Nelle aste passano oggetti di ogni tipo e, in diversi casi, con valutazioni da capogiro che ne sottoscrivono l’unicità. Solo per citarne alcuni tra i più recenti:…

Leggi tutto

Una collettiva per indagare il ruolo delle donne nell’arte, nel architettura e nel design, con Monica Bonvicini, Kimsooja, Nalini Malani, Pipilotti Rist, una monografica sull’opera del compianto…

Leggi tutto

La struttura alberghiera fiorentina si apre all’arte e, questa volta, lo fa in occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, con una mostra d’arte di Annya…

Leggi tutto

Agata on the road 2024 è una mostra diffusa ideata e prodotta da Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS. Un percorso che nel capoluogo etneo comprende LE COLLEZIONI (Palazzo dei Chierici) con opere…

Leggi tutto

Quando parliamo di Manfred Pernice (Hildesheim, 1963) facciamo riferimento a uno degli artisti che sicuramente ha vissuto e assorbito l’estetica legata alla Berlino post-unificazione. Una nuova bellezza,…

Leggi tutto

120/2302
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO