Archivi categoria: FreeZone

Stratificazione della memoria in contrasto con la tentazione di un oblio espresso nell’atto della cancellazione e usando segni che si ripetono. Tutto ciò accade nelle 40 opere…

Leggi tutto

Qualche settimana fa, il cantante Sangiovanni ha annunciato di aver annullato tutti i concerti per prendersi una pausa dalla sua carriera e dedicarsi a se stesso e…

Leggi tutto

In molti si chiedono che corso avrebbe preso la storia dell’uomo se Adolf Hitler fosse stato ammesso all’Accademia di Belle Arti di Vienna. Lui stesso diceva di…

Leggi tutto

Francisco José de Goya y Lucientes (1746-1828): uno straordinario pittore, artista e incisore e soprattutto un personaggio affascinante che ispira simpatia, stima e attrazione anche per il…

Leggi tutto

Fino a domenica, 24 marzo 2024, la Loggia del Capitaniato, il palazzo di Andrea Palladio che si affaccia sulla centrale Piazza dei Signori a Vicenza, ospita LIBERA, installazione…

Leggi tutto

Fino al 2 giugno a Torino, è possibile visitare Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra. Per gli amanti dei classici dei tempi d’oro…

Leggi tutto

Elio Fiorucci ha scritto un capitolo nella storia del costume italiano e la sua travolgente energia creativa ha lasciato un segno anche all’estero. Ha fondato il suo…

Leggi tutto

La Bourse de Commerce – Collection Pinault accoglie Le monde comme il va, una mostra collettiva che presenta opere di una trentina di artisti di rinomanza internazionale fino…

Leggi tutto

Come molti nati e cresciuti in città, intrappolata in casa tra i vari lockdown, negli ultimi anni ho maturato una crescente attrazione per la montagna, che oggi…

Leggi tutto

Per arricchire il museo e concepirlo come luogo vivo, attivo, al passo con lo sviluppo incessante della nostra epoca, è necessario che le istituzioni si mettano costantemente…

Leggi tutto

LaN.51 – Concept Gallery è uno spazio che va oltre la dimensione convenzionale di luogo espositivo sacro e asettico ma si offre come punto d’incontro tra Asia…

Leggi tutto

C’è anche l’edizione 2024 di Paris Print Fair (21-24 marzo), tra gli appuntamenti imperdibili della semaine. È la numero tre, per l’esattezza, la fiera nasceva nel 2022…

Leggi tutto

Dashwood Books, la libreria cult dei fotografi newyorkesi, apre uno spazio espositivo nell’East Village. Di proprietà e gestita da David Strettell, ex direttore culturale di Magnum Photos,…

Leggi tutto

Wildlife Photographer 2024: la foto vincitrice A cura di Anna Smith La bellezza e la fragilità del nostro pianeta Uno scatto iconico destinato a far parlare di…

Leggi tutto

Una foresta incantata, un mondo di ghiaccio, un appartamento al contrario, una grande piscina di palline. Ma anche un tunnel di cuori e uno di fiori, un’altalena…

Leggi tutto

Come letteratura, serie tv, cinema e nuovi media parlano di violenza? Come raccontano quella pulsione che è alla base della specie umana? Lo spettacolo del male è…

Leggi tutto

Con le sue sculture iperrealistiche e le sue installazioni perturbanti e fuori scala, Ron Mueck è considerato uno degli artisti più visionari e destabilizzanti in circolazione. Nato…

Leggi tutto

La prima mostra nell’anno corrente di D’E.M. Venice Art Gallery, intitolata Gaia – Il Pianeta vivente e curata da Elena Petras Duleba propone il lavoro di Tatyana…

Leggi tutto

Fino all’1 settembre 2024 si potrà non solo assistere ma anche prendere parte attivamente a una delle esperienze artistiche più coinvolgenti in uno dei musei d’arte moderna…

Leggi tutto

Entrando nella sede milanese di Galleria Ciaccia Levi, in via Gioacchino Rossini 31, veniamo circondati dai lavori di David Horváth, giovane artista emergente di nazionalità rumena. Nato…

Leggi tutto

100/2302
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO