Archivi categoria: FreeZone

Al Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa è arrivato l’esercito di Max Papeschi con il suo ultimo progetto, Extinction.Chapter one, a cura di Stefania Morici, nato con la collaborazione di…

Leggi tutto

Con una carriera ventennale di successo come celebrity matchmaker, Lucio Di Rosa ha servito maison del calibro di Armani, Versace, Elie Saab e Dolce & Gabbana. Ora…

Leggi tutto

All’indomani della mostra Post-Human curata da Jeffrey Deitch nel 1992 al FAE Musée d’Art Contemporain di Losanna, il corpo umano da luogo rituale e simbolico cominciò ad…

Leggi tutto

L’evento Vincent van Gogh espone in 4 sezioni oltre 50 opere dell’artista al Museo Revoltella di Trieste, molte delle quali provenienti dal Kröller-Müller Museum di Otterlo (Olanda),…

Leggi tutto

Dagli scavi dell’antica Pompei continuano a emergere nuovi particolari, che permettono di fare luce sulla vita quotidiana della fiorente città latina, la cui esistenza fu bruscamente interrotta…

Leggi tutto

Il murales apparso nella giornata di ieri, 17 marzo, nella zona nord di Londra, e immediatamente attribuito a Banksy è stato autenticato dallo street artist sulla sua…

Leggi tutto

Pervasi da un pungente odore di plastica, che ci accompagnerà per tutta l’esibizione, entriamo nello spazio espositivo e ci troviamo di fronte a una alta parete ricoperta…

Leggi tutto

L’artista svedese Lina Selander ritorna alla galleria Tiziana Di Caro, dopo la sua ultima personale nel 2019, con The Eye is the First Circle, mostra che trae…

Leggi tutto

La voce “dramma” deriva dal greco e ha come significato “azione scenica”, infatti la sua origine è riconducibile a un verbo che vuol dire “agire”. Ed è…

Leggi tutto

A cura di Anna Smith La premiazione del World Water Day Photo Contest 2024 si è tenuta il 22 marzo, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Acqua.…

Leggi tutto

Il 7 marzo 2024 ha inaugurato, negli spazi ibridi dell’Osservatorio di Fondazione Prada, a Milano, New Society, la prima personale di Miranda July. Curata da Mia Locks,…

Leggi tutto

Il linguaggio pittorico di Vanni, che vive e lavora in Umbria contornato da una incontaminata natura, si concretizza in opere che testimoniano inequivocabilmente la sua fascinazione provocata…

Leggi tutto

Lo scorso anno alcuni montaggi di film e serie tv diventarono virali su TikTok. I video non avevano niente di speciale, se non l’essere suggestivi e un…

Leggi tutto

Recentemente discutevo con un amico su quanto i film storici debbano essere accurati. Se lui, infatti, ritiene necessaria una determinata aderenza agli avvenimenti reali, per me il…

Leggi tutto

Sono ormai trascorsi 20 anni dall’uscita di Y tu mamá también, quarto lungometraggio scritto e diretto da Alfonso Cuarón. Nonostante un grande successo al botteghino e l’assegnazione…

Leggi tutto

Qualche anno fa c’era una pagina Facebook chiamata Io, professione mitomane. Il manifesto era: “Salviamo il giornalismo dalla mitomania dei giornalisti e il mondo della comunicazione dalla…

Leggi tutto

Breve storia del neoliberismo di David Harvey è uno dei libri più tristi che abbia mai letto. Pubblicato nel 2005 in lingua inglese e tradotto in italiano…

Leggi tutto

C’è un nuovo spazio espositivo a Milano. Si chiama BKV Fine Art, tre piani signorili in Via Fontana 16, a due passi dalla Rotonda della Besana. Nasce…

Leggi tutto

Per la prima volta Ancona ospiterà Popsophia, festival che per la sua quattordicesima edizione ha scelto come tema Lo spettacolo del male, una riflessione riflessione attorno ai fenomeni…

Leggi tutto

Certe volte fa male, occorre essere coraggiosi e disposti a guardare. A Milano fino all’8 marzo 2024 è possibile vedere la mostra personale dell’artista spagnolo Santiago Sierra,…

Leggi tutto

80/2302
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO