Archivi categoria: FreeZone

Può uno sponsor creare, o meglio far creare, una vera e propria installazione artistica, magari addirittura un percorso espositivo con una tematica ben identificabile, che appassioni e…

Leggi tutto

Ritorno nello Studio Trisorio di Napoli dopo l’affollata inaugurazione e rivedo, nella luce pacata di un tardo pomeriggio, la mostra di Jan Fabre. Nelle sale, due sculture…

Leggi tutto

In occasione della settimana di apertura delle tre principali fiere d’arte torinesi – Artisssima, Flashback e The Others e in concomitanza con l’uscita della nuova edizione di…

Leggi tutto

Sarà un inedito Caravaggio quello che la penna del drammaturgo Francesco Niccolini ha “dipinto” nel suo nuovo lavoro, dal titolo Caravaggio. Di chiaro e di oscuro. E…

Leggi tutto

di Luca Sorbo _ Napoli vive di stereotipi, la città è spesso imprigionata in categorie visive molto rigide e provare a fotografarla è una sfida spesso deludente.…

Leggi tutto

Nel panorama variegato e ricchissimo dell’artweek di Torino d’inizio novembre, Flashback si contraddistingue proprio per la sua caratteristica di mettere insieme, senza soluzione di continuità, le produzioni…

Leggi tutto

Fiori, bottiglie, paesaggi, vasi e conchiglie: è qui che si annida il genio sensibile di Giorgio Morandi. A distanza di più di trent’anni dall’ultima rassegna milanese, la mostra…

Leggi tutto

«Questa mostra è un film, sono tanti fotogrammi da esperire come un unico racconto in cui ogni dettaglio crea dei nessi; quella che sembra una trama molto…

Leggi tutto

Diretta da Ilaria Centola e curata da Valerio Dehò, Milano Scultura torna a Milano e inaugura la sua settima edizione (fino a domenica 22 ottobre, qui il…

Leggi tutto

Gate of Heaven è il nuovo progetto espositivo di Chiara Dynys presso la Porta di Milano al Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, a cura di Giorgio Verzotti: un’installazione…

Leggi tutto

Trovare “originalità artistica” in un pittore del passato non è cosa da niente, soprattutto se si parla di un’epoca come quella del 500-600,  l’epoca del manierismo. Tuttavia,…

Leggi tutto

In occasione della settimana di apertura delle tre principali fiere d’arte torinesi – Artisssima, Flashback e The Others e in concomitanza con l’uscita della nuova edizione di…

Leggi tutto

Bruno Munari, una delle figure più interessanti del panorama culturale italiano del Novecento. Ma in cosa consiste quell’eredità artistica e intellettuale che a 25 anni dalla sua…

Leggi tutto

Agli inizi degli anni ‘90 nell’editoria mondiale si verificò una repentina svolta tecnologica che portò alla nascita delle riviste digitali. La trasformazione incise sulle strutture occidentali della…

Leggi tutto

Il 2024 di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, sedi veneziane della prestigiosa Pinault Collection, sarà scandito da due grandi mostre personali, per scoprire due artisti tra…

Leggi tutto

Natalya Saprunova: la vincitrice assoluta A cura di Anna Smith Natalya Saprunova, fotografa russa, è stata incoronata vincitrice assoluta degli URBAN Photo Awards 2023, nell’ambito dei Trieste…

Leggi tutto

Dai dibattiti etici sulle armi automatizzate alle nuove ChatBot introdotte da Meta che permettono di conversare con le sorelle Kardashian, lo spettro in cui si muovono i…

Leggi tutto

di Luca Sorbo _ Fin dalla sua nascita nel 2006, FOTOGRAFIA EUROPEA ha avuto l’ambizione di riflettere sulla contemporaneità attraverso il linguaggio fotografico, seguendo gli insegnamenti del…

Leggi tutto

Sono ormai diffusissime le iniziative che prevedono l’organizzazione di residenze artistiche ma, in questo caso, il luogo è veramente d’eccezione: Kader Attia ed Elizabeth Peyton potranno infatti…

Leggi tutto

In occasione della settimana di apertura delle tre principali fiere d’arte torinesi – Artisssima, Flashback e The Others e in concomitanza con l’uscita della nuova edizione di…

Leggi tutto

400/2306
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO