Villa Clea, a Milano la residenza fluida che invita gli artisti ad aprirsi al dialogo
Nell’ottica della riconversione degli ambienti di lavoro, si fa strada Villa Clea, nata dalla volontà di Allina e Matteo Corbellini, con lo scopo di ospitare gli artisti in…
Anemoni: tre artisti in dialogo sul territorio, alla Fondazione Sabe di Ravenna
La Fondazione Sabe per l’arte contemporanea a Ravenna, presenta ANEMONI, mostra con le opere di Renata Boero (Genova, 1936), Valentina D’Accardi (Bologna, 1985) e Alessandro Roma (Milano,…
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 13 al 19 novembre
In Scena è la rubrica dedicata agli spettacoli dal vivo in programmazione sui palchi di tutta Italia: ecco la nostra selezione della settimana, dal 13 al 19 novembre.…
Da Tutankhamon alla guerra di Gaza, il Grand Egyptian Museum verso l’apertura
Dopo 20 anni di lavori, un miliardo di dollari spesi e almeno due false partenze, il GEM – Grand Egyptian Museum sembra essere finalmente pronto ad aprire…
BOOMing Bologna guarda al 2024: le novità della fiera d’arte emergente
C’è tempo fino al 30 novembre per rispondere all’application per partecipare alla quarta edizione di BOOMing Contemporary Art Show, in programma dall’1 al 4 febbraio 2024, in…
Damien Hirst e la serie ‘Spin Paintings’ in mostra alla Galleria Andrea Ingenito di Milano
L’arte di Damien Hirst ha lasciato sicuramente un’impronta nel mondo dell’arte contemporanea, e Spin Painting 2009. La velocità nascosta si propone di far immergere il visitatore nell’universo…
Invisibili di Aurélien Bory, a Palermo il Trionfo della Morte diventa una danza
Uno spettacolo come Invisibili, del coreografo e regista francese Aurélien Bory, non può non ricordarci, nella sua originale gestazione, quel capolavoro assoluto che è stato e rimane…
Una danza di colori, l’arte di Maniquo allo Spazio Musa di Torino
Dal 30 ottobre al 5 novembre 2023, presso lo Spazio Musa di Torino, sarà possibile visitaree una selezione di circa 70 opere dell’artista Maniquo. La mostra è…
Il mare per metafore nel lavoro di Chiara Ventura
I suggestivi spazi di Villa Rondinelli, a Fiesole, riaprono le porte ad OUT OF COURT_IN AMICIZIA, progetto iniziato nel 2006 da Sergio Risaliti e attualmente diretto da…
Eureka, il viaggio interiore di Lisandro Alonso seduce la Viennale
Ci sono voluti nove anni per realizzare Eureka, la nuova avventura cinematografica di Lisandro Alonso. Il regista argentino racconta com’è la vita nella riserva indiana del Sud…
Paris Photo apre i battenti, ed è più bella che mai
Paris Photo, la fiera leader mondiale dedicata alla fotografia vintage, moderna e contemporanea, apre la sua 26esima edizione con 191 partecipanti tra gallerie e case editrici provenienti…
Picasso, un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo
Artista, genio, straniero: Picasso. Un ribelle a Parigi – Storia di una vita e di un museo, al cinema solo il 27, 28 e 29 novembre All’alba…
Il caso Anna Paparatti, la Pitturessa: documentario su una vita resistente
Anna Paparatti, 87 magnifici anni e ancora tanta voglia, una delle straordinarie figure che animarono la Roma delle avanguardie artistiche degli anni ’60 e ’70, artista, scopritrice…
La spiritualità tra le pieghe del corpo, Cultus di Roberto Zappalà
La versatilità della scrittura musicale di David Lang si deve anche all’aver saputo raccogliere dai maestri del passato generi lontani rinnovandoli nello spirito attraverso una densa metamorfosi del…
Sea Beach, dietro le quinte del progetto fotografico di Ismail Ferdous
Ismail Ferdous, membro dell’agenzia VU, ha appena vinto il Leica Camera Oskar Barnack Award con il lavoro Sea Beach. L’autore, che abbiamo conosciuto a New York due…
Festival della Fotografia Etica di Lodi ovvero il dovere di conoscere ed informarsi
di Luca Sorbo _ “Fin dalla sua nascita, il Festival della Fotografia Etica ha lavorato per amplificare le potenti storie raccontate dai fotografi che da ogni angolo…
Antico Egitto contemporaneo: la mostra di Simona da Pozzo al MANN di Napoli
Se è vero, come diceva Einstein, che nella fisica la divisione tra passato, presente e futuro è solo un’ostinata illusione, perché non potrebbe essere lo stesso nell’arte? Nell’indagine…
Il dovere della libertà nell’arte: l’intervista a Letizia Cariello-LETIA
Appena chiusa la mostra al Castello di Brescia, Letizia Cariello-LETIA sarà impegnata a novembre in due mostre (“Vibrazioni” da Gaggenau DesignElementi ed “Echelle” all’Angelicum). L’artista nasce in una…
Consumismo e fede nelle opere di Thomas Bayrle alla Pinacoteca Agnelli di Torino
Un titolo che per gli appassionati di Thomas Bayrle risuona famigliare, Form Form SuperForm alla Pinacoteca Agnelli di Torino a cura di Sarah Cosulich e Saim Demircan,…
Banksy e la ragazza del Bataclan: il documentario in prima visione su Rai 5
Art Night si tinge di giallo con il nuovo documentario Banksy e la ragazza del Bataclan, in prima visione mercoledì, 8 novembre, alle 21:15, su Rai 5.…