Archivi categoria: FreeZone

Cosa vuol dire lavorare con i sentimenti? Quando ce ne prendiamo cura? Cosa spaventa le istituzioni? Partendo proprio da questi temi, a Milano, l’Associazione Mercurio e Fabbrica…

Leggi tutto

Pesaro si prepara ad accogliere un 2024 a dir poco speciale. Al MAXXI di Roma ha avuto luogo – alla presenza di gran parte delle personalità coinvolte…

Leggi tutto

Per riassumere l’anno musicale appena trascorso senza tralasciare gli aspetti sociali che lo hanno stravolto, voglio utilizzare una definizione contraddittoria e, proprio per questo, abbastanza generale: world…

Leggi tutto

Adagiata nella parte nord dell’omonimo lago ai piedi delle Prealpi a lei dedicate, l’eclettica Lugano (da sempre aperta verso la nostra Penisola cui ha ripetutamente offerto supporto…

Leggi tutto

Un gruppo di giovani ragazzi è riunito nei pressi di un falò. Calpestando la sabbia del litoraneo laziale, sono intenti a bruciare gonfiabili rubati nelle vicinanze. Il…

Leggi tutto

Una lunga stagione di mostre targata Marsilio Arte, nei prestigiosi spazi di Palazzo Reale di Milano, tra Maestri della pittura e della fotografia. L’inedita storia della mancata…

Leggi tutto

Le foto di Hiroshi Sugimoto arrivano in mostra a Bergamo, all’Accademia Carrara, con una selezione eccezionale per la città a cura di Filippo Maggia. Con questa esposizione…

Leggi tutto

Tratta dall’omonima rassegna ideata dall’artista e curatore indipendente Francesco Arena, la rubrica “OTHER IDENTITY – Altre forme di identità culturali e pubbliche” vuole essere una cartina al tornasole…

Leggi tutto

Suddivisa in sei sale, l’eccellente selezione di 150 fotografie – svolta tra gli oltre centomila negativi conservati nella Médiathèque du Patrimoine et de la Photographie di Parigi…

Leggi tutto

Il Museo di Palazzo Grimani a Venezia presenta fino al 17 marzo 2024 una grande monografica dedicata a David “Chim” Seymour, uno dei fondatori di Magnum Photos.…

Leggi tutto

Presentata al pubblico una nuova installazione site specific nei Giardini della Reggia di Venaria, a pochi passi da Torino. L’opera s’intitola Sinergie esapodi e il suo autore…

Leggi tutto

Lo sguardo del museo d’arte contemporanea come prospettiva privilegiata da cui osservare il mondo ma anche per trasformarlo, per innestare nuovi pensieri, sviluppare argomenti e confronti. Da…

Leggi tutto

Fino al 28 gennaio 2024 si possono ammirare le fotografie di Vivian Maier a Bologna, a Palazzo Pallavicini. Vivian Maier – Anthology è una straordinaria esposizione di…

Leggi tutto

La creatività, intesa come capacità di immaginare nuove possibilità a partire dal reale ma andando al di là di ciò che già esiste, accomuna anche ambiti all’apparenza…

Leggi tutto

A un anno dall’acquisizione di Art-Rite da parte di Kruso Kapital S.p.A., la casa d’aste milanese festeggia i risultati raggiunti che si traducono nei successi tangibili riportati…

Leggi tutto

34 dipinti di Paolo Salvati, per ripercorrerne la lunga ricerca artistica: sarà visitabile fino al 15 dicembre Melodie Cromatiche, mostra negli spazi della Camera dei deputati al…

Leggi tutto

Dada C, Luisa Piccoli, Federica Caprioglio e Mimora: sono loro Le donne nell’arte che Monia Malinpensa accoglie e mette in dialogo nella galleria torinese Malinpensa By La Telaccia.…

Leggi tutto

C’è chi vive la vita senza imprevisti e chi convive con il costante ritardo. Anche nel periodo natalizio, quando i giorni frenetici che precedono la Vigilia scorrono…

Leggi tutto

«Poche cose sono pericolose per un artista come il cimentarsi con la decorazione natalizia, direi quasi nessuna. Se la fai “strana” ti distruggono perché hai voluto essere…

Leggi tutto

Un progetto che parte simbolicamente da una data. Il 1 novembre, quando Giovanni Morbin va in pensione, cui fa da contraltare però proprio un’intensa attività espositiva. E…

Leggi tutto

280/2306
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO