Nel sintetismo norvegese, Edvard Munch urla colori di disillusa follia
Edvard Munch straccia il suo cuore a pezzi sulla palette di tele vive. Il pittore, effigiato del titolo di “iniziatore del sintetismo norvegese“, nasce a Løten il…
Santa Lucia, patrona della luce, che non porta la notte più lunga che ci sia
1. Accendere le candele per far vincere il Bene 2. Far uscire i tuoi figli all’alba (o accogliere i figli dei vicini) 3. Mangiare i cibi giusti…
Arte a Parigi: gli appuntamenti 2021 con Dufy, Magritte, Signac e l’Anciem Régime
Parigi oggi sembra un citta addormentata con angoli silenziosi, caffè che non aprono agli ospiti, strade deserte, negozi vuoti, gallerie e musei senza luci. Qualche fioraio regala…
Un nuovo libro racconta Elio Fiorucci
Gillo Dorfles lo definì «il nostro Duchamp della moda». Aspetto semplice, corpulento, con il suo eterno loden e quel passare tra la gente come fosse lì per…
Alida Valli, il documentario che racconta la vita dell’attrice
La vita della bellissima attrice Alida Valli raccontata nel documentario di Mimmo Verdesca, e con la voce di Giovanna Mezzogiorno Non solo attrice indimenticabile, tra le più…
Andrea Delogu: «Il teatro è una figata pazzesca»
In un periodo in cui i teatri hanno le saracinesche abbassate e i lavoratori sono a casa ad aspettare la luce in fondo al tunnel, la tv tende la…
Il Fashion film che racconta gli studenti del FIT a Milano
Un fashion film per raccontare la creatività, nonostante le difficoltà del periodo di pandemia. Il Fashion Institute of Technology (FIT), la State University of New York e…
A 45 anni dalla sua morte, le riflessioni di Pasolini contro l’omologazione sono più attuali che mai
Idroscalo di Ostia. Un’auto sgomma via. La mattina dopo gli Italiani aprono gli occhi e leggono il titolo del Corriere della Sera: “Pasolini assassinato a Ostia. L’omicida…
Prima della Scala: i costumi degli stilisti
Non si smette mai di imparare. L’abbiamo capito nei due giorni che abbiamo trascorso nel Teatro alla Scala, dapprima come invitate alle prove e nei backstage e…
Il Natale di cristallo accende Milano
Swarovski, l’accensione dell’albero di Natale in Galleria Vittorio Emanuele II Swarovski, l’accensione dell’albero di Natale in Galleria Vittorio Emanuele II Swarovski, l’accensione dell’albero di Natale in Galleria…
Angelina Jolie contro la violenza domestica: «Cercate aiuto anche nei giorni delle feste»
Agli Oscar del 1998 Ai Golden Globe del 1999 Agli Oscar del 2000 Ai Golden Globe del 2001 Agli Oscar del 2004 Alla prèmiere a Los Angeles…
«Tech for Humans»: il futuro che verrà
Responsible society – come rendere la società più responsabile, equa e sostenibile; We are rebels – startup – l’ecosistema delle startup, il futuro dell’innovazione da un punto di…
I 10 account natalizi da seguire su Instagram (e le migliori idee da copiare)
Il mood hygge di @christmas.idea I biscotti romantici di @christmas_vintage_ Le atmosfere fiabesche di @mychristmasfairy New York a Natale con @mychristmasinnewyork I paesaggi innevati di @ho_ho_ho_its_christmas_ I…
Grandi architetture cinesi: ecco il nuovo museo di Storia Naturale di Shenzhen
Il progetto del nuovo museo di Storia Naturale a Shenzhen è frutto dell’unione di tre studi di architettura: 3XN (Danimarca), B +H Architects (Canada) e Zhubo Design…
La natura dello spazio logico, Giulia Marchi – LABS Gallery
Continua fino al prossimo 31 gennaio La natura dello spazio logico, la mostra personale di Giulia Marchi (Rimini, 1976) alla LABS Gallery di Bologna, evento che si…
Cento anni di Fila: un secolo di storia colorato a matita
Cento anni di Fila. Un secolo di storie di colore, di lapis ed affini è Il libro edito da Pietro Corraini che raccoglie i testi di Valerio…
Francesco Arca: «L’abbraccio di un padre»
Francesco Arca Francesco Arca Francesco Arca Francesco Arca Francesco Arca Francesco Arca Trasformarsi in qualcun altro, immaginarsi un’altra vita e metterla in atto. Francesco Arca, 41 anni,…
Gian Lorenzo Bernini: «Che sia colore, spirito e vita»
Colore, spirito e vita,: queste le qualità che devono essere generate dall’artista mediante un freddo blocco di marmo, secondo la filosofia dell’uomo che andremo ad omaggiare oggi. Il…
Media e potere: la cura Chomsky per combattere il controllo sociale
Il gregge smarrito I media riempiono il nostro quotidiano ormai da moltissimo tempo. Sono perfettamente integrati nelle nostre vite al punto da scandirle e condizionarle senza che…
Fotografie dall’album della felicità 10
Questo articolo è pubblicato sul numero 49 di Vanity Fair in edicola fino all’8 dicembre 2020 La felicità è noiosa, sosteneva la mia prima insegnante di scrittura.…