Basquiat e i Brooklyn Nets, quando lo sport celebra l’arte
Jean-Michel Basquiat si dà… al basket e finisce sulle maglie da gioco della Nba. In occasione dei 60 anni dalla nascita del grande artista newyorchese, a celebrarlo…
Al CAC di Ginevra arriva la retrospettiva virtuale su Chiara Fumai
Il CAC – Centro d’Arte Contemporanea di Ginevra offre un’alternativa virtuale per esplorare la mostra “Poems I Will Never Release, 2007-2017”, la prima retrospettiva dedicata all’artista italiana…
Fotografie dall’album della felicità 12
Questo articolo è pubblicato sul numero 51 di Vanity Fair in edicola fino al 22 dicembre 2020. La felicità è noiosa, sosteneva la mia prima insegnante di…
William Blake, un mistico rivoluzionario in un’età problematica
William Blake (Londra, 28 novembre 1757 – ivi 12 agosto 1827) rappresenta una figura chiave del Preromanticismo inglese, atipica rispetto ai suoi successori. La sua opera poetica…
Vieni via con me: giro poetico dell’Italia
«È il nostro legame con gli alberi e i quadri a farci italiani». Affermazione interessante. In piena seconda ondata, nelle librerie, alfine considerate per quel che sono, cioè…
Maestri italiani da riscoprire: Enrico Castellani in mostra a Londra
La galleria Lévy Gorvy inaugurerà a gennaio nella sua sede di Londra la prima mostra dedicata a sculture murali inedite realizzate da Enrico Castellani, tra i massimi…
Arte Moderna e Contemporanea all’incanto di Art-Rite
Art-Rite Auction House va in scena il 17 dicembre con due sessioni che celebrano i grandi nomi dell’Arte Moderna e Contemporanea. Un’accurata selezione, quella della casa d’aste,…
Le rivoluzionarie: Coco Chanel e Greta La Medica
Il ritratto di Coco Chanel viene raccontato partendo dallo scatto di Robert Doisneau del 1954 nella biografia intitolata “Coco Chanel” e scritta da Greta La Medica ed…
Voodoo Kid e la libertà dei generi
«L’amore è qualcuno che ti mette le mani sugli occhi e non ti permette di vedere, ti fa perdere il controllo. Qualcuno è felice di questa condizione,…
Arrivano i Sex Robot che producono gemiti «umani»
È di alcune settimane fa la notizia del matrimonio tra il body builder kazako, Yuri Tolochko, e la sua sex doll, Margo. La documentazione video del grande…
I nuovi finalisti di exibart prize 2020
Iside Calcagnile Il pensiero dell’epistemologo G. Bateson e di altri filosofi segna decisivamente la sua ricerca. Nel 2020 inaugura il progetto PLURIMO, un progetto di ricerca che…
L’arte e il tempo di Milton Caniff: il Rembrandt del fumetto al PAFF! di Pordenone
Un tempo che sembra ormai distante, attraversato da femmes fatales e avventurieri eppure così reale, vivido e tutto da sfogliare: è il mondo di Milton Caniff, il…
I nuovi bollini blu di Chiquita celebrano i ritratti della storia dell’arte
La Dama con l’Ermellino di Leonardo da Vinci, un ritratto di Dora Maar di Pablo Picasso, una serigrafia della Monroe di Andy Warhol e una ballerina di…
exibart.artworld: il giro del mondo dell’arte in sei notizie
Tradizionalmente nel giorno di Santa Lucia si consegnano doni e dolciumi. Noi non possiamo che aderire alle usanze, e vi regaliamo le migliori notizie dal mondo dell’arte…
Lee Miller, l’allieva di Man Ray che fece il bagno nella vasca di Hitler
Elizabeth Miller fu amante di Man Ray, amica di Pablo Picasso, modella per Vogue e attrice con Jean Cocteau (interpretò una statua che prende vita nel film Le sang…
Achille Lauro, l’Avatar del mondo prima
Madalina Ghenea Madalina Ghenea Madalina Ghenea Questo articolo è pubblicato sul numero 50 di Vanity Fair in edicola fino al 15 dicembre 2020. Achille Lauro è una…
Wuhan, prima e dopo il Coronavirus: le foto
Wuhan, prima e dopo il Coronavirus Wuhan, prima e dopo il Coronavirus Wuhan, prima e dopo il Coronavirus Wuhan, prima e dopo il Coronavirus Wuhan, prima e…
Architettura e sostenibilità: Zaha Hadid Architects si ritira da Architects Declare
Architects Declare è nata nel Regno Unito nel maggio 2019 come una dichiarazione in cui i diciassette fondatori si sono impegnati a combattere le crisi gemelle della…
Giambattista Piranesi oggi – Museo Casa di Goethe
Sono trascorsi tre secoli dalla nascita di Giambattista Piranesi (Venezia, 1720 – Roma, 1778), eppure le incisioni delle geniale architetto veneziano – che hanno affascinato e ispirato…
Il corpo per rappresentare la realtà: le foto di Zhang Huan a Milano
Le foto di Zhang Huan, uno dei maggiori esponenti dell’arte contemporanea internazionale, sono in mostra a Milano. L’esposizione presenta una serie di opere fotografiche che documentano le…