Archivi categoria: FreeZone

Due mani aperte, sollevate verso l’alto. La rappresentazione è molto semplice, il significato sembra essere immediato, a indicare un festeggiamento, una celebrazione. D’altra parte si tratta del…

Leggi tutto

Steeven Salvat, classe 1990, ama raffigurare la flora e la fauna spontanee. Uno dei suoi strumenti preferiti è la penna a china Rotring. La tecnica del tratteggio consente…

Leggi tutto

È ospitato presso la Villa Reale di Monza, capolavoro architettonico di Giuseppe Piermarini, Reggia Contemporanea, il progetto di riallestimento di parte del percorso espositivo della villa, a…

Leggi tutto

Un nuovo spazio per la socialità e l’arte, il food e il design, nel centro storico della Palermo più autentica: apre nel cuore dell’antico mercato della Vucciria,…

Leggi tutto

Ci sono storie che non ci sappiamo immaginare. Non sono storie incredibili, sono le storie qualsiasi delle persone che ci stanno vicine, a volte anche molto vicine,…

Leggi tutto

La galleria Franco Noero accoglie per la prima volta nei suoi spazi torinesi una mostra personale di Anna Boghiguian, intitolata A Clown Jumped into the Arena, visitabile…

Leggi tutto

Il 23 dicembre, Family Jewels è arrivato al suo secondo appuntamento al Giardino Liberato di Materdei, a Napoli. Il gruppo di artisti si è affacciato sulla scena…

Leggi tutto

Abbiamo visto la mostra di Spike Lee al Brooklyn Museum di New York (di cui scrivevamo anche qui). Brooklyn è stata al centro del lavoro del regista fin…

Leggi tutto

Un percorso espositivo concentrato e dal taglio museale, per una full immersion nell’arte contemporanea, in particolare italiana, dal Dopoguerra agli ultimi anni del Novecento. Le sede di…

Leggi tutto

Il primo bicchiere, vuoto e messo su un tavolo di fronte a un muro bianco, Peter Dreher lo dipinse nel 1972, poi, dal 1974, lo ridipinse ogni…

Leggi tutto

A Milano, in un quartiere defilato dal centro, si trova un palazzo che tra i suoi condomini conta una palestra, un centro ayurvedico, chiese dal vario credo…

Leggi tutto

Tematiche sociali ed esistenziali, questioni che riguardano l’essere umano tanto quanto l’ambiente assumono una connotazione assoluta, totalizzante. Permeano la realtà che a sua volta diviene rarefatta, quasi…

Leggi tutto

Una mostra-manifesto che denuncia i crimini di un sistema politico repressivo contro ogni autodeterminazione individuale: al Mudec Photo, Milano, è visitabile fino al 28 gennaio 2024 l’esposizione…

Leggi tutto

Viviamo in una società che fa affidamento sugli algoritmi di intelligenza artificiale, i quali ci suggeriscono cosa leggere, ascoltare, guardare, condizionando le nostre scelte per lo più…

Leggi tutto

Nelle attività del progetto di ricerca artistica internazionale DEBRIS/DETRITI Sergio Racanati (Bisceglie, 1982), vincitore del Bando MiC -Italian Council- XI edizione, presenta gli esiti della residenza che…

Leggi tutto

Punti discreti, estreme discontinuità e conformazioni spaziali. Nella riflessione di Antony Gormley, questi elementi si intrecciano inevitabilmente nella profonda riflessione sul ruolo della scultura nella contemporaneità. L’esposizione…

Leggi tutto

Teddy Christmas Cocktail: l’evento si terrà il 15 dicembre alle ore 19 in pieno clima natalizio. A cura di Luca Cantore D’Amore, l’Hotel Savoy di Firenze ospita…

Leggi tutto

Abbiamo bisogno di coraggio, oggi più che mai, di persone disposte e desiderose di dialogare che propongano progetti radicali nei quali la sfida, la generosità nei confronti…

Leggi tutto

Fondata nel 1741, Marca Corona è la più antica azienda del distretto ceramico di Sassuolo e ha contribuito a far diventare la città ciò che è ora:…

Leggi tutto

Già nel saggio Artificio e natura (1968), Gillo Dorfles notava come i rapporti tra uomo, natura e oggetto fossero stati definitivamente messi in crisi dalla tendenza a…

Leggi tutto

220/2302
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO