Archivi categoria: FreeZone

Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d’Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un artista e poeta che con la sua arte ha rivoluzionato il Novecento,…

Leggi tutto

Eccone un altro, di quelli che tutti hanno sulla punta della lingua, che vengono nominati senza che si sia letto niente più che una quarta di copertina…

Leggi tutto

Sessant’anni fa, il 22 dicembre del 1960, da padre haitiano e madre statunitense di origini portoricane nasceva a Brooklyn quello che sarebbe diventato il padre fondatore del…

Leggi tutto

A Charles Dickens è stata dedicata una lapide al Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna che ricorda la visita del 1844 dello scrittore inglese al cimitero. Il…

Leggi tutto

Franco Vimercati è sempre stato in grado di coinvolgere lo spettatore nei suoi racconti attraverso la fotografia. Gli oggetti di vita quotidiana che Vimercati fissa con la…

Leggi tutto

FA_Look_1_1.jpg Dress FENDI  Bracelet PRADA Fabrizio Albertini FA_Look_2_0.jpg Shirt, skirt, gloves, socks and shoes GUCCI  Pink mini bag PRADA Fabrizio Albertini FA_Look_2_2.jpg Fabrizio Albertini FA_Look_2_1.jpg Shirt, skirt,…

Leggi tutto

Una mostra in difesa della libertà di immagine e di pensiero, contro l’intolleranza e la censura che, senza motivazioni reali e senza discussioni, hanno imposto il ritiro…

Leggi tutto

Illycaffè ha scelto i nove illustratori finalisti dell’Ernesto Illy International Coffee Award. Questi nove illustratori, talenti internazioni del disegno, formano una squadra variegata per stile e ispirazione…

Leggi tutto

Ci sono coppie che hanno fatto dell’arte la proiezione del proprio amore. Marina Abramović e Ulay, che girarono il mondo sul loro furgone, fino a incontrarsi (e…

Leggi tutto

Alcuni film scorrono all’infinito, le loro storie procedono al di là degli schermi, avviando quel misterioso meccanismo del ricordo o dell’identificazione, che lascia sovrapporre le immagini ad…

Leggi tutto

Foto: Francesca Leonardi per Save the Children Foto: Francesca Leonardi per Save the Children Foto: Francesca Leonardi per Save the Children Foto: Francesca Leonardi per Save the…

Leggi tutto

Correva l’anno 1965, quando il 29 maggio si rappresentava al Teatro dell’Opera di Parigi la Norma di Bellini, protagonista assoluta Maria Callas. Ma quella sera la cantante non…

Leggi tutto

«Per Sofia la filosofia era terribilmente eccitante perché riusciva a seguire tutto con la propria testa, senza essere costretta a ricordare quello che aveva imparato a scuola.…

Leggi tutto

Si chiama “Fa balla l’oeucc”, che in dialetto milanese significa “stai attento, guardati intorno”, ed è il nome del nuovo progetto della fotografa italiana Erika Zolli. Il…

Leggi tutto

Mildred, una strega imbranata I giardini di Arid Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo Buon Natale, Orso! Il e Babbo Natale Harry Potter e…

Leggi tutto

Due nuove opere murali colorano il piazzale del Museo Laboratorio di Tor Bella Monaca. L’iniziativa, inaugurata lo scorso 18 dicembre, è stata realizzata assieme ai ragazzi della…

Leggi tutto

Nella penultima domenica di questo 2020 exibart.artworld arriva in vostro soccorso con sei interessanti notizie dal mondo dell’arte. Dalle avventure di Damien Hirst a St Moritz al…

Leggi tutto

Le più belle foto vintage (e non solo) del Natale dei reali britannici prima del Covid Le più belle foto vintage (e non solo) del Natale dei…

Leggi tutto

A Faenza “Sala di Attesa. Resistenze d’asporto” di Alessandro Roma, «aperto lo scorso 28 novembre 2020 al Clandestino, è un progetto artistico generato dal bisogno di condividere desideri e speranze…

Leggi tutto

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma non demordono e inaugurano, nella sede di Palazzo Barberini, una nuova mostra dal titolo “L’Ora dello Spettatore. Come le…

Leggi tutto

2160/2306
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO