Una fotografia è un segreto intorno a un segreto: Più cose ti dice meno ne sai.
LE NAZIONI UNITE DELLA FOTOGRAFIA
Mi sono da poco imbattuto in questo fantastico spazio che “parla” di Fotografia in un modo a mio avviso nuovo e consapevole! A sostenere questa inesauribile fonte di ispirazione per una visione fotografica che non sia solo rivolta all’immagine è Grant Scott, fotografo e docente inglese.
Coloro che sono nati dopo la rivoluzione digitale sembrano avere più difficoltà a reimmaginare il ruolo della fotografia nel mondo odierno. Pensare alla fotografia come a un linguaggio visivo è l’approccio che questo libro adotta per affrontare questa sfida.
Grant Scott
Considerare la fotografia in questo modo sviluppa la metafora di “imparare una lingua” quando si tenta di spiegare cosa può essere la fotografia e cosa può dare a uno studente in termini di competenze creative e di vita trasferibili. Ciò inizia con la sfida del preconcetto che la fotografia di successo sia definita dalla singola immagine di successo o “dalla buona fotografia”.

La definizione che lui stesso ha dato a questo archivio è la seguente:
Le Nazioni Unite per la fotografia sono un luogo di incontro per le persone che desiderano condividere opinioni, per coloro che sono impegnati nella costruzione del nuovo panorama della creazione di immagini e della narrazione e per coloro che vogliono saperne di più. È una casa per i curiosi, gli informati e gli appassionati. È stata fondata, curata e curata da Grant Scott.
Tra le tante risorse a fare da colonna del discorso c’è il seguente interrogativo da cui è poi nato un libro omonimo:
Una domanda semplice, ma la cui semplicità di linguaggio è ingannevole. Ho scoperto che la realtà di una simile indagine è che costringe il fotografo a cui è rivolta a mettere in discussione l’essenza stessa del suo rapporto con un mezzo che gli fornisce uno sbocco creativo che è una rappresentazione visiva di ciò che pensa, crede, sperimenta e desidera trasmettere. Introduce anche riflessioni riguardanti risultato contro intento, successo contro fallimento e riconoscimento contro anonimato. È una domanda che va in profondità.
Una domanda semplice, ma la cui semplicità di linguaggio è ingannevole. Ho scoperto che la realtà di una simile indagine è che costringe il fotografo a cui è rivolta a mettere in discussione l’essenza stessa del suo rapporto con un mezzo che gli fornisce uno sbocco creativo che è una rappresentazione visiva di ciò che pensa, crede, sperimenta e desidera trasmettere. Introduce anche riflessioni riguardanti risultato contro intento, successo contro fallimento e riconoscimento contro anonimato. È una domanda che va in profondità.
Buona lettura
La mia decisione di rivolgermi ai fotografi e chiedere loro di rispondere a una domanda del genere si basava su un desiderio personale di esplorare il mio rapporto con il mezzo della fotografia e della narrazione visiva. Sembrava essere onnipresente per tutta la mia vita, ma non avevo mai messo in discussione quella realtà. Non avevo mai considerato cosa significasse per me. Da dove proveniva e come avevo mantenuto la mia passione per la fotografia? Ho deciso che per aiutarmi a rispondere alle mie domande avrei contattato fotografi e persone associate alla fotografia per vedere se potevano aiutarmi a raggiungere una certa comprensione attraverso le loro riflessioni ed esperienze.
Le risposte sono state generose, illuminanti e oneste. Spesso crude nella loro passione, ponderate nella loro introspezione. Ancora più importante, hanno iniziato a svilupparsi temi, temi di approccio, intenzione e desiderio. La coerenza di questi temi mi ha sorpreso, ma mi ha anche rassicurato sul fatto che la mia comprensione della fotografia aveva sincronicità con le persone le cui immagini ammiravo e a cui ero interessato.
La narrazione è una base costante per molti fotografi, così come l’importanza della collaborazione. Molti rivelano un rapporto di amore/odio con il mezzo, descrivendo nei dettagli il tormento che spesso provano come parte del loro processo fotografico. Altri hanno sentito il bisogno di collocare la loro pratica odierna nel contesto del loro viaggio, riflettendo su quei fotografi le cui parole e immagini hanno informato la loro comprensione del mezzo. Alcuni sono ottimisti, altri più malinconici nella loro presentazione, ma tutti sono appassionati, informati e coinvolti. Le loro parole costringono l’ascoltatore a fermarsi e fare il punto della situazione, costringono a interrogarsi su se stessi, a riconsiderare la comprensione preconcetta. Ti fanno pensare.
Ogni settimana chiediamo a un fotografo di descrivere cosa significa per lui la fotografia in meno di 5 minuti come un pezzo audio. Questo viene poi incluso nel podcast A Photographic Life , che è reso disponibile gratuitamente su questo sito Web e su tutte le piattaforme di podcast.
Il libro di Grant What Does Photography Mean to You?, che include 89 fotografi che hanno contribuito al podcast A Photographic Life, è ora in vendita a £ 9,99 https://bluecoatpress.co.uk/product/what-does-photography-mean-to-you/
Ecco un elenco in ordine di apparizione di tutti i fotografi che sono apparsi finora e dei loro contributi audio:
Ella Murtha
www.tishmurtha.co.uk
di Nick Turpin
Ed Kashi
www.edkashi.com
Al Brydon
www.al-brydon.com
Laura Beltrán Villamizar
Craig Aitkinson/Cafe Royal Books
www.caferoyalbooks.com
Tom Stoddart, su
tomstoddart.com
Kitt Woodland
www.kittwoodland.com
Marc Vallée
https://marcvallee.co.uk
Autore: Brian David Stevens
di Jenny Lewis
di Jeremy Sutton-Hibbert
di Rob Hudson
Emma Blu
Burk Uzzle
www.burkuzzle.com
Sirkka-Liisa Konttinen
www.amber-online.com
Tom Oldham
www.tomoldham.com
di Brian Duffy
Susan Meiselas,
sususanmeiselas.com
Stuart Franklin
www.stuartfranklin.com
Helen Trompeteler
https://trompeteler.com
Kenneth Jarecke, su
kennethjarecke.com
Italiano: David Bailey
www.instagram.com/bailey_studio
Danny North
www.dannynorth.co
Mary Ellen Mark
www.maryellenmark.com
di Michael Thompson
www.instagram.com/michaelthompsonstudio/?hl=en
di Dan Wood
www.danwoodphoto.com
di Philip North Coombes
www.philipnorthcoombes.com
Jim Mortram
https://smalltowninertia.co.uk
di Christopher Anderson
https://christopherandersonphoto.com
di Robert Darch
www.robertdarch.com
Michael Jackson
www.mgjackson.co.uk
Di Margaret Mitchell
https://margaretmitchell.co.uk
Amy Romer
www.amyromer.com
di Brian Griffin
di Marc Wilson
di David Levenson
di Derek Ridgers
di Craig Easton
Paolo Roversi
www.artandcommerce.com/artists/photographers/Paolo-Roversi
Rachel Boillot
http://rachelboillot.com
John Sevigny
www.johnsevigny.or
Alys Tomlinson,
autrice del libro ” Alys Tomlinson”
Fotografo professionista Colin Jones
di Geoff Waring
Elliott Landy
www.elliottlandy.com
Guia Besana
http://guiabesana.com
Katharine MacDaid
www.katharinemacdaid.com
Iain McKell
www.iainmckell.com
di Guy Martin
www.guy-martin.co.uk
Dafydd Jones
www.dafjones.com
Fleur Olby
https://fleurolby.com
di Chris Floyd
Paolo Trevor
http://paultrevor.com
Sunil Gupta,
su sunilgupta.net
Amelia Troubridge
http://ameliatroubridge.com
Ian Weldon
www.ianweldon.com
Laura El-Tantawy,
su lauraeltantawy.com
Sadie Catt
www.sadiecatt.com
Paul Russell,
www.paulrussell.info
di Colin Wilkinson/Bluecoat Press
https://bluecoatpress.co.uk
di John Angerson
Eduardo Soteras Jalil,
su eduardosoteras.com
Venetia Dearden,
su venetiadearden.com
Robert Trachtenberg
www.roberttrachtenberg.com
di Paul Weinberg
Elinor Carruci,
su elinorcarucci.com
di Toby Binder
www.toby-binder.de
Trevor Brady
www.trevorbrady.com
Roger Steffens
www.instagram.com/thefamilyacid
Chris Harrison
www.chrisharrisonphoto.co.uk
AD Coleman
www.nearbycafe.com
Giulia Hrudova
https://juliehrudova.com
Sebastian Meyer
www.sebmeyer.com
MAKIKO
www.makikophoto.com
Erwin Olaf
www.erwinolaf.com
di Stephen Dupont
www.stephendupont.com
Alex Buisse,
su alexbuisse.com
Foto di Omero Sykes
https://homersykes.photoshelter.com
Gideon Lewin
R.J. Kern
www.rjkern.com
Oli Scarff
www.oliscarff.com
di Roger Stowell
Seth Lower
www.sethlower.com
Anna Boyiazis, su
annaboyiazis.com
Di Julia Fullerton-Batten
https://juliafullerton-batten.com
: Vinca Peterson
https://vincapetersen.com
di Mark Neville
www.markneville.com
Foto di Jason Bell
Pixy Liao
www.pixyliao.com
Wolfgang Susitzsky
Massimo Vitali,
su massimovitali.com
Deanna Dikeman
https://deannadikeman.com
Fotografo professionista Andrew Jackson
Ragnar Axelsson
https://rax.is
Hellen van Meene
http://hellenvanmeene.com
Jessica Backhaus
http://jessicabackhaus.com
Reuben Wu
https://reubenwu.com
Cathal McNaughton
www.cathal-mcnaughton.com
Colin McPherson
www.colinmcpherson.com
Michael Magers
https://mpmagers.com
Witold Krassowski,
su witoldkrassowski.com
Micaiah Carter
https://micaiahcarter.com
di Mandy Barker
di Nicholas JRWhite
www.nicholasjrwhite.co.uk
Nick Wynne
è un fotografo professionista.
di Tim Davis
www.davistim.com
Cantante Danna
www.dannasinger.com
Rhodri Jones,
su rhodrijones.com
di Jan Töve
www.jantove.com
Ethan Hill
www.ethanhill.com
Michael Jang,
su michaeljang.com
Daniel Meadows
www.photobus.co.uk
Elin Berge
www.elinberge.com
Melissa Breyer
www.melissabreyer.com
Nicholas Siracusa
www.roadphoto.com
Greg Marinovich
https://gregmarinovich.photoshelter.com
di Seamus Murphy
Clare Strand, su
clarestrand.co.uk
Nancy Borowick, su
nancyborowick.com
Yael Martinez, su
yaelmartinez.com
Robin Schwartz,
su robinschwartz.net
Olivia Rose
https://oliviarosephotography.co.uk
Eduard Korniyenko
http://eduardkorniyenko.com
di Richard Beaven
Lois Greenfield
www.loisgreenfield.com
Foto di Paul Lowe
Aletheia Casey
www.aletheiacasey.com
Denisse Ariana Perez,
su denisseariana.com
di Jeremy Leibman
http://jeremyliebman.com
Buku Sarkar,
su bukusarkar.com
Foto di Giuseppe Szabo
https://josephszabophotos.com
Jasper Goodall,
autore e scrittore statunitense.
di John Bulmer
Mark Klett, su
markklettphotography.com
Ana Caroline de Lima
https://en.antropologiavisual.com.br
Endia Beal
https://endiabeal.com
di Hugh Hales-Tooke
Norman McBeath
www.normanmcbeath.com
di Gary Calton
Melissa O’Shaughnessy
https://melissaoshaughnessy.com
Mona Kuhn
www.monakuhn.com
Il Guzman
www.lesguzman.com
di Rachael Wright
Mik Critchlow
www.mikcritchlow.com
David Corio
https://davidcorio.com
di Jason Langer
www.jasonlanger.com
Harry Borden
https://harryborden.co.uk
Fabio Ponzio
, su fabioponzio.com
Simon Roberts
www.simoncroberts.com
Tadas Kazakevičius
https://tadaskazakevicius.com
Francesca Scott
https://frances-scott.co.uk
Michelle Watt
www.michellewattphoto.com
Peter Fraser, autore di “Peter Fraser
“
Yukari Chikura
http://yukari.chikura.me
Fotografo professionista Steve Reeves
di Claire Thomas
Kristina Varaksina
https://kristinavaraksina.com
di Paul Wakefield
JMGolding
www.jmgolding.com
Carol Golemboski
www.carolgolemboski.com
Dan Burn-Forti
https://danburnforti.com
di James Oatway
Marketa Luskačová
www.marketaluskacova.com
Ross McDonnell,
https://rossmcdonnell.com
Foto di Sean Gallagher
di David Rothenberg
Richard Ansett
http://richardansett.com
Ashleigh Coleman
www.ashleighcoleman.com
Ilona Langbroek
www.ilonalangbroek.com
Polly Alderton
http://www.dollyandfife.com
Ana Maria Arevalo Gosen
https://anamariaarevalogosen.com
Juan Aballe, su
juanaballe.com
di Jeffrey Stockbridge
www.jeffreystockbridge.com
Zelda Cheatle
www.zeldacheatle.com
Art Streiber,
su artstreiber.com
Federico Aranda
https://fredericaranda.com
Ruth Lauer Manenti,
su ruthlauermanenti.com
Andreas Weinand,
su andreasweinand.de
di Bradley G. Munkowitz (GMUNK)
https://gmunk.com
Alen MacWeeney
, su alenmacweeney.co
di Mike Abrahams
www.mikeabrahams.com
Victoria Gewirz
www.victoriagewirz.com
Àsìkò
www.asiko.co.uk
di William Saunders
Mimi Plumb
www.mimiplumb.com
Donwilson
Odhiambowww.instagram.com/donwilsonofficial
Tricia Porter
www.porterfolio.com
Ian Brown
www.ianbrownphotography.com
di David Butow
Rashod Taylor,
surashodtaylor.com
Edmund Clark
www.edmundclark.com
Speciale apprendimento della fotografia
http://cameronhowardphotography.com
https://sophie-jeffry.com
https://jackreesphoto.co.uk
https://sashaburdain.c.uk
di William Saunders
Domenico Davies
https://dominicdavies.com
di Shane Rocheleau
Mickey Smith
www.mickeysmith.com
Jillian Edelstein,
su jillianedelstein.com
di Andrew Moore
Arne Svenson
https://arnesvenson.com
Neil Massey
www.neilmassey.com
Sodiq Adelakun
, su sodiqadelakun.com
Sean Lotman
www.seanlotman.com
di Guy Dickinson
Nicola Muirhead
https://nicolamuirhead.com
Lise Johansson
http://lisejohansson.com
di Richard Bram
www.richardbramphoto.com
Roland Miller
www.abandonedinplace.com
di Jane Hilton
Matematica Roberts
www.mathroberts.com
Cecilia di Paolo
https://cecedipaolo.com
Henry Iddon,
su henryiddon.com
Max Miechowski
https://maxmiechowski.com
Foto di Don Tonge
www.instagram.com/dontongephoto
Mitra Tabrizian
www.mitratabrizian.com
Jonas Bendikson,
su jonasbendiksen.com
Gautier Deblonde
, su gautierdeblonde.com
di John R. Taylor
Richard Sharum
https://richardsharum.com
Deborah Parkin
www.deborahparkin.co.uk
di Greg Hunt
Autore: Luke Stephenson
di Carolyn Mendelsohn
www.carolynmendelsohn.com
Il maggiore Landry
www.landrymajor.com
Juan Fabuel
, su juanfabuel.com
Nero opaco
www.mattblack.com
di Dennis Dimick
http://dennis-dimick.squarespace.com
Paul Hansen,
su paulhansenphotojournalism.com
Libri del Café Royal
www.caferoyalbooks.com
di John Haynes
Pippa Healey
www.pippahealy.com
Tamara Saade
https://tamarasaade.com
Alessia Rollo,
su alessiarollo.it
di Tom Bowden
di David Baker
Autore: Edward Thompson
Julio Mitchell,
su juliomitchel.com
di Mary V Swanson
www.mvswanson.com
Dario Himes
www.laluzworkshops.com/darius-himes
Peter Fetterman
, su peterfetterman.com
di Andrew Macpherson
Nicholas Sinclair
www.nicholassinclair.com
Massimo Leardini,
su leardini.com
Ave Pildas
www.avepildas.com
di Ian Hill
https://printedland.weebly.com
Dillon Marsh
www.dillonmarsh.com
Trish Morrissey
www.trishmorrissey.com
di Bill Stephenson
di Michael J Brennan
https://brennanpics.com
Robin Weaver
è un’artista e scrittrice statunitense.
di Roo
Lewis
di Luke Duggleby
di Arthur Meyerson
Jeff Dunas
www.dunas.com
di Nick Dunmur
David Vintiner
https://davidvintiner.com
Virginia Turbett
https://virginiaturbett.com
Morganna Magee
www.morgannamagee.com
di Michael Robert Williams
www.michaelwilliams.co.uk
Autore: Mark Chapman
www.mark-chapman.co.uk
Bob Tursack
https://brilliant-graphics.com
Deborah Dash Moore
https://sites.lsa.umich.edu/deborahdashmoore
Xavi Bou
è un artista e compositore statunitense.
Foto di Michael Robinson Chávez
https://chavezphoto.com
Foto di Mandy Williams
https://mandywilliams.com/Kyle
McDougall/
www.kylemcdougallphoto.com/
Chantel King
www.chantelking.com
Tria Giovan,
su triagiovanphotography.com