Una foto è l’espressione di un’impressione. Se il bello non era in noi, come potremmo mai riconoscerlo?
La Francia mi mancava: Bretagna! Josselin è un piccolo paesino della Bretagna, a pochi chilometri dall’Oceano. Gli abitanti, quei pochi, del posto ne vanno fieri. Non fanno altro che ripeterlo: l’Oceano è qui vicino! D’estate la gente riempie i borghi per godersi il fresco e la bellezza di questi paesaggi!
Ovviamente non era estate, faceva freddo e quando alle sei di mattina ho deciso, prima che aprisse la colazione nell’hotel in cui alloggiavo, situato proprio di fronte al castello di Rohan, di andare a fare qualche scatto, pioveva pure!
La sera tornando da lavoro, col buio e la romantica desolazione che solo un piccolo borgo ben tenuto sa offrire nella “bassa stagione”, osservavo il castello dalla mia camera. Nessun incontro con me stesso: non c’era assolutamente altro da poter fare! Le strade erano disabitate come lo erano le case intorno all’hotel, almeno a giudicare dalle finestre spente. All’interno del castello però c’era sempre una luce accesa, non sempre la stessa. Qualcuno lo abitava, quasi a voler dire: poveri, io ho un castello, poveri, mi sentite?
Chissà cosa si prova a vivere in un castello senza nessuno intorno.Che non puoi neanche fare il figo: sei solo! Potevi avere anche una casa modesta, una baracca. Invece no: un castello e sei da solo!
