Archivi autore: Myself

All’interno di un elegante appartamento milanese, nel cuore del quadrilatero della moda, al civico 8 di via Sant’Andrea, prende vita la mostra MIMESIS Forma Immagine, progetto curato…

Leggi tutto

Non so se esiste un nome specifico per descrivere questo fenomeno, ma credo sia successo a tutti di sognare che un luogo noto si trasformi in qualcosa…

Leggi tutto

Sono quattro i principali premi del World Press Photo 2024. Ma quali sono le foto che hanno vinto la 66esima edizione del concorso di fotogiornalismo, tra i…

Leggi tutto

Dal 18 aprile al 24 novembre 2024, il mezzanino di Palazzo Franchetti (ACP Palazzo Franchetti) si tinge di un rosa acceso, aprendo le proprie porte ad una…

Leggi tutto

Nel cuore pulsante del panorama artistico contemporaneo, il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma anima una mostra che non solo celebra l’arte in tutte le…

Leggi tutto

Sono 31 i vincitori regionali dell‘edizione del World Press Photo 2024. Il più importante premio fotogiornalistico del mondo ha annunciato i nomi dei vincitori della 67esima edizione, scegliendoli…

Leggi tutto

«Helmut Newton è una figura difficile da inquadrare. La maggior parte di noi crede di conoscere il suo lavoro, almeno nei suoi aspetti più importanti. Ma l’opera…

Leggi tutto

Le Scuderie del Quirinale presentano Napoli Ottocento. Degas, Fortuny, Gemito, Mancini, Morelli, Palizzi, Sargent, Turner, una nuova grande e imperdibile esposizione, visitabile fino al 16 giugno e…

Leggi tutto

Riprendendo l’analisi sulle differenze tra ANALOGICO E DIGITALE proviamo a riconsiderare la domanda “Come stai?” ed immaginiamo di dover dare una risposta ponendoci rispettivamente nel campo Analogico…

Leggi tutto

Immaginate una piccola biblioteca, di poche stanze. Un uomo anziano, dai capelli bianchi che vi accoglie e che vi farà da curatore, bibliotecario, custode. In queste stanze…

Leggi tutto

Oltre la straordinarietà della carriera e la grandezza dell’opera, la mostra Arnaldo Pomodoro: il movimento possibile – ora in corso a Milano, da Cortesi Gallery, con la curatela…

Leggi tutto

Installation shots from the exhibition: Egill Sæbjörnsson and Infinite Friends of the Universe Curator: Arnbjörg María Daníelsen The National Gallery of Iceland 14.10.2023-25.02.2024 Installation shots from the…

Leggi tutto

Siamo a tutti gli effetti una società digitale anche se non sappiamo cosa significhi veramente ed una società digitale non può che aspirare all’analogico come forma superiore…

Leggi tutto

Chi conosce Caravaggio? Quante volte abbiamo visto una sua opera e ci siamo stupiti? Chi è Caravaggio oggi? A teatro un’opera dal carattere emotivo e dalla performatività…

Leggi tutto

In quella che, a mio personale avviso, è una società incapace di creare veramente qualcosa di nuovo, dove per “creare” intendo dire scoprire, inventare, elevare, far progredire…

Leggi tutto

Verona di origine preromana ha da sempre una posizione strategica di collegamento tra sud e nord Europa: ciò è compreso dai Romani che lungo una delle grandi…

Leggi tutto

Il Museo Bagatti Valsecchi, situato nel cuore del Quadrilatero della moda di Milano e noto per la sua pregiata collezione artistica e storica, apre le porte alla…

Leggi tutto

Sembra che oggi il range delle emozioni che siamo in grado di provare si sia estremamente ristretto. Lo immagino simile al nostro diaframma toracico, che in teoria…

Leggi tutto

100 espositori, 8 mostre e progetti speciali: ecco i numeri dell’edizione di MIA Photo Fair 2024 che si terrà dall’11 al 14 aprile a Milano, nel centro…

Leggi tutto

Uno dei temi più dibattuti riguardo la narrazione – subito dopo all’effettiva utilità delle scuole di scrittura – è quello sulla veridicità, soprattutto nell’epoca dell’auto-fiction e del…

Leggi tutto

60/2452
Questo sito utilizza cookies per concederti di utilizzare al meglio le sue funzionalità. Leggi qui la cookies policy
ACCETTO