-
POP REVOLUTION
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
- Andy Warhol - Roma 2019
-
POP REVOLUTION
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
- Andy Warhol - Roma 2019
- Andy Warhol - Roma 2019
-
POP REVOLUTION
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
-
POP REVOLUTION
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
- Andy Warhol - Roma 2019
-
ANDY WARHOL
ANDY WARHOL Mostra al Complesso del Vittoriano - Roma
-
POP REVOLUTION
©Domenico Solimeno Please don’t use my photo without my permission
- Andy Warhol - Roma 2019
-
TATE LIVERPOOL
TATE LIVERPOOL Art among Warhol, Pistoletto, rags and Cultures
Andy Warhol
Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. È come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.
Credo non esista un termine esatto per definire non tanto Andy Warhol come artista bensì per poter definire cosa è Warhol per la storia delle forme d’arte in generale. Scultura, cinema, fotografia, musica, non esiste campo dell’arte in cui Andy Warhol non sia approdato ed in cui non abbia avuto un successo favoloso. Si dice che “qualunque cosa toccasse diventasse soldi” ed a giudicare dalla mole di produzione d’arte che ha lasciato tale affermazione è sicuramente vera!
A Warhol, a mio avviso, va attribuito il merito di aver saputo congelare e nello stesso tempo dilatare il tempo, sia per il concetto di ripetibilità (serigrafica) dell’Opera in sé sia per aver creato miti che si autoconsolidano tutt’oggi.